ExpendiaSmart® Drive
La carta prepagata per fare rifornimento ovunque e recuperare l’IVA sul carburante

Rifornimento ovunque con ExpendiaSmart® Drive
- carta prepagata Mastercard per la gestione del carburante
- recupero IVA e deducibilità dei costi sui rifornimenti
- riconciliazione tra fatture elettroniche e transazioni effettuate
- utilizzo in tutte le stazioni di servizio sia in Italia sia all’estero
- ricarica della carta in tempo reale con App o portale web
Vantaggi
Rete
Totale libertà di rifornimento presso qualsiasi stazione di servizio, in Italia e all’estero
Recupero IVA
Recupero dell’IVA semplice e immediato su tutte le spese carburante
Convenienza
Riconciliazione automatica tra fatture elettroniche e transazioni per facilitare la contabilità
Semplicità
Ottimizzazione della gestione del parco auto tramite la piattaforma multicanale integrata
Controllo
Piena visibilità dei costi carburante grazie a report personalizzati e riduzione delle spese fuori policy
Richiedi InformazioniFlessibilità
Ricarica delle carte in tempo reale e personalizzazione delle regole di spesa per singoli o categorie di dipendenti
Come funziona ExpendiaSmart Drive®
Il dipendente utilizza ExpendiaSmart® Drive per il rifornimento e comunica al gestore i dati dell’azienda per l’emissione della fattura elettronica
Associazione automatica tra le fatture elettroniche e transazioni effettuate attraverso la piattaforma web
L’Azienda genera l’estratto conto per il recupero dell’IVA, direttamente da portale web
Domande frequenti
Che cos’è ExpendiaSmart® Drive?
ExpendiaSmart® Drive è la carta carburante prepagata ricaricabile pensata per fare rifornimento in piena libertà durante le trasferte lavorative. È utilizzabile presso una qualsiasi stazione di servizio, sia in Italia che all’estero, incluse le pompe bianche.
Qual è la differenza rispetto alla carta ExpendiaSmart®?
La carta ExpendiaSmart® Drive è utilizzabile per l’acquisto di carburante presso le stazioni di servizio a differenza della carta ExpendiaSmart® utilizzabile per l’acquisto di diverse categorie merceologiche.
Dove è possibile utilizzare la carta ExpendiaSmart® Drive?
La carta ExpendiaSmart® Drive è utilizzabile presso qualsiasi stazione di servizio, incluse le pompe bianche, grazie al circuito Mastercard.
La carta ExpendiaSmart® Drive è utilizzabile anche presso stazioni di servizio all’estero?
Sì, la carta ExpendiaSmart® Drive è utilizzabile presso qualsiasi impianto, sia in Italia sia all’estero, grazie al circuito Mastercard.
È possibile acquistare ogni tipologia di carburante?
Sì, è possibile acquistare qualsiasi tipo di carburante.
È possibile utilizzare la stessa carta per più veicoli o da più dipendenti?
Sì, è possibile configurare ogni carta in base alle proprie esigenze. Le carte c.d. “free” possono essere utilizzate in modalità condivisa da più targhe o più dipendenti, mentre le carte c.d. “personal” sono associate ad una specifica targa o ad un singolo dipendente.
Come si blocca la carta in caso di furto o smarrimento?
In caso di furto o smarrimento, l’Azienda o l’utilizzatore possono richiedere in autonomia il blocco della carta attraverso il portale web o l’App ExpendiaSmart® o ancora, contattando il Servizio Clienti dedicato.
Come si recupera l’IVA sulle spese carburante con ExpendiaSmart® Drive?
Con le carte ExpendiaSmart® Drive è possibile recuperare l’IVA sugli acquisti di carburante grazie alla riconciliazione automatica, tra le transazioni di pagamento e le fatture elettroniche emesse dalle stazioni di servizio, effettuata attraverso il portale ExpendiaSmart®. In fase di contabilizzazione, l’Azienda può generare un unico documento di riepilogo delle transazioni per richiedere il recupero dell’IVA.
Quali informazioni deve comunicare l’utilizzatore alla stazione di servizio per ottenere la fattura elettronica?
L’utilizzatore deve comunicare, al gestore dell’impianto per l’emissione della fattura elettronica, la targa e il Codice destinatario o, in alternativa, la targa e il QR Code fornito dalla propria Azienda.
Che cosa prevede la normativa vigente in materia di spese carburante?
La Legge di Bilancio 2018 (legge n. 205 del 27/12/2017) ha introdotto, ai fini della detraibilità dell’IVA e della deducibilità dei costi sulle spese carburante sostenute a scopo professionale, l’obbligo di:
- pagamento tracciabile: a partire dal 1 luglio 2018, è obbligatorio il pagamento del carburante esclusivamente tramite mezzi tracciabili, quali carte di credito, carte di debito o carte prepagate;
- fatturazione elettronica: a partire dal 1 gennaio 2019, è obbligatorio ricevere fatture elettroniche per tutti i rifornimenti di carburante.