CCNL e misure di Welfare
obbligatorie
Scopri quali Contratti Nazionali di Categoria hanno già introdotto obblighi di Welfare
Contrattuale
La soluzione Welfare Edenred agli
obblighi del CCNL
Ticket Compliments® è la soluzione più semplice e defiscalizzata per rispondere agli
obblighi previsti dal CCNL.
Il buono acquisto valido per la spesa al supermercato, il carburante e lo shopping, con la rete
di partner convenzionati più ampia in Italia. Semplicità per l’azienda, massima spendibilità
per il lavoratore.
Cos’è il Welfare?
ApprofondisciMetalmeccanici: ecco le novità in tema Welfare Aziendale
In aggiunta agli aumenti retributivi previsti in busta paga, il rinnovo del contratto CCNL Metalmeccanici ha previsto l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore di:
- 150 euro a dipendente nel 2018
- 200 euro a dipendente nel 2019
Telecomunicazioni: ecco le novità in tema Welfare Aziendale
In aggiunta agli aumenti retributivi, il nuovo CCNL Telecomunicazioni prevede l’obbligo di riconoscere a tutti i dipendenti una somma pari a 120 € da luglio 2018 sotto forma di strumenti di Welfare Aziendale. La modalità più semplice per rispondere a questo obbligo contrattuale è quella di erogare a ciascun collaboratore i buoni benzina o buoni spesa Ticket Compliments.
Orafi e argentieri: ecco le novità in tema di Welfare Aziendale
In aggiunta agli aumenti retributivi, il nuovo contratto CCNL Orafi e Argentieri prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore di:
- 100 euro a dipendente da gennaio 2018
- 150 euro a dipendente da giugno 2019
- 200 euro a dipendente da giugno 2020
Case di cura, servizi assistenziali e socio sanitari: ecco le novità in tema Welfare Aziendale
Il nuovo contratto CCNL inserisce l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore minimo di:
- 200 euro a dipendente da giugno 2018