I benefici dell’alimentazione sana per i ristoratori
L’attenzione alla corretta alimentazione è un trend in forte crescita. Sempre più consumatori, infatti, preferiscono i ristoranti con un’offerta salutare.
Il Programma FOOD ha identificato le raccomandazioni, validate dall’istituto Superiore di Sanità.
Si tratta di 11 semplici punti che, se attuati aiutano a rendere più salutare l’offerta del ristorante.
Le raccomandazioni del programma FOOD
- Proponi verdure come contorno.
- Proponi spesso legumi e verdure.
- Proponi pane integrale a tavola.
- Utilizza poco sale nei piatti che proponi prediligendo anche le spezie.
- Proponi piatti a base di pollame o, se possibile, carne bianca.
- Proponi menu a base di pesce.
- Utilizza preferibilmente olio d’oliva.
- Proponi dessert a base di latticini (gelato a base di latte, yogurt in alternativa al sorbetto) o anche a base di frutta.
- Proponi preferibilmente olive e verdure crude piuttosto che patatine e salatini.
- Favorisci la cottura al vapore, alla griglia o al forno evitando eccessivi condimenti.
- Proponi acqua naturale o gasata se possibile.
Scopri come aderire a FOOD
Se un ristorante virtuoso? Se il tuo locale è particolarmente attento nell’offrire opzioni di menù sani e bilanciati in pausa pranzo puoi entrare a far parte del network FOOD.
L’adesione al network non comporta alcun onere economico, amministrativo o gestionale. Semplicemente figurerai nella lista di locali convenzionati esattamente come prima, ma con una qualifica aggiuntiva che valorizzerà il tuo locale e ti renderà più attrattivo per clienti attuali e potenziali.
Edenred segnala agli utilizzatori di Ticket Restaurant® quali sono i ristoranti virtuosi aderenti al network, promuovendoli gratuitamente.