Buono acquisto cartaceo o digitale? Cosa sapere sui diversi formati
I buoni acquisto sono una soluzione ideale per le aziende che desiderano premiare dipendenti, clienti e partner. Chi li riceve può decidere come utilizzarli nelle strutture convenzionate e nel caso di buoni acquisto multibrand la rete dei partner comprende diverse tipologie merceologiche.
Per questo sono perfetti per il datore di lavoro in cerca di cosa regalare ai dipendenti, per il libero professionista che pensa di fare un omaggio ai collaboratori, ma anche come premio nelle campagne marketing e molto altro.
La flessibilità dei buoni è anche nel formato: si può per esempio scegliere un buono acquisto cartaceo o digitale. Quali sono le differenze? Vediamo quali sono le caratteristiche dei diversi formati.
Buono acquisto cartaceo: come funziona
Una valutazione da tenere in considerazione a proposito dei formati dei buoni acquisto è quella sulle abitudini di spesa. I buoni acquisto sono destinati a persone che acquistano spesso online? Al contrario preferiscono i negozi fisici, magari per abitudine, comodità o forse perché amano acquistare solo dopo avere visto, provato e toccato gli articoli?
Il buono cartaceo è il buono fisico, il classico voucher da spendere nei negozi che, come tale, ha diversi vantaggi.
Per esempio è ideale per premiare i dipendenti nel caso si trovino tutti in un’unica sede, se si tratta di una piccola impresa o se magari si preferisce un premio tangibile. Questo perché i buoni cartacei devono essere consegnati, e se le sedi fossero dislocate o i dipendenti in smart working, andrebbero quindi fatti recapitare.
Un aspetto non trascurabile dei buoni acquisto cartacei è inoltre che si tratta di una soluzione molto pratica e con un’ampia rete di partner. Buoni acquisto multibrand come i Buoni Acquisto Edenred si possono usare nel formato cartaceo in totale anonimato sia per l’azienda che per l’utente per tantissime categorie merceologiche appartenenti ai migliori brand in tutta Italia. E questo fare shopping, spesa e carburante.
Tipologie innovative di buoni acquisto sono invece e-voucher e app, che possono avere il vantaggio di una maggiore versatilità.
Sapevi che i buoni acquisto sono 100% deducibili? Scopri questo e altri vantaggi.
I vantaggi del buono acquisto digitale
Fare la spesa online, ordinare la cena tramite app o fare shopping sugli e-commerce sono diventate abitudini quotidiane per molti italiani, soprattutto negli ultimi anni. Secondo i dati dell’Osservatorio ecommerce B2C di Netcomm e della School of Management del Politecnico di Milano nel 2024 gli acquisti online degli italiani sono cresciuti del 6% per un totale di 36,8 miliardi di euro.
Secondo Netcomm, il numero di aziende italiane con un sito eCommerce è salito a 88.000, mentre i consumatori digitali sono aumentati a 33,7 milioni.
Seguendo questo trend, sempre più aziende propendono per buoni acquisto in formato digitale confermando un’evoluzione digitale, che comunque non accenna a diminuire.
I buoni acquisto digitali stanno infatti conquistando anche le medie imprese.
Questo anche grazie ai diversi vantaggi che offrono i buoni acquisto digitali, a partire dalla facilità della distribuzione. Gli e-voucher si possono inviare via mail e quindi ovunque le persone si trovino, non necessariamente in ufficio. Con tante persone che continuano a fare smart working, il formato digitale dei buoni aquisto viene quindi incontro alle esigenze di molte aziende.
Con i buoni acquisto digitali le aziende possono recapitare il premio facilmente e in qualsiasi momento, aumentando la soddisfazione anche dei dipendenti lontani dalla sede.
Approccio multicanale: le soluzioni dei Buoni Acquisto Edenred
I formati digitali dei Buoni Acquisto Edenred sono molto versatili: e-voucher e app si possono usare sia nei negozi che per fare acquisti online. A differenza delle gift card monobrand si può scegliere tra molte categorie merceologiche e si distinguono dai voucher di grandi e-commerce perché servono per esempio per lo shopping, la spesa e anche per fare rifornimento.
Gli e-voucher sono buoni acquisto stampabili e se si desidera fare un acquisto online, basta selezionare il buono digitale come modalità di pagamento.
L’app MyEdenred Shopping offre poi un’esperienza fully mobile.
Perfetta per chi ama avere tutto a portata di smartphone, permette di gestire il valore dell’e-voucher nel sito del partner. Una volta individuato l’articolo da acquistare nel negozio oppure online, basta generare un voucher del valore necessario, con il vantaggio di potere frazionare il credito a seconda delle esigenze.
Dall’app è sempre possibile verificare il credito disponibile e avere tutto sotto controllo. Dalla sezione Store si possono consultare tutti i partner convenzionati della rete delle varie categorie merceologiche, come abbigliamento, benessere, sport, beauty, spesa, carburante e molto altro.
E grazie alla geolocalizzazione, lo store locator dell’app permette di individuare i punti vendita più comodi da raggiungere: per un’esperienza di acquisto che va sempre più nella direzione di un’offerta multicanale per una customer experience su misura tra fisico e digitale.
Buoni acquisto cartacei o digitali: come soddisfare i dipendenti
Anche la scelta del formato può diventare strategica per le aziende che scelgono i buoni acquisto per motivare i dipendenti. Soddisfare le loro aspettative è infatti anche una questione di fruibilità. Si tratta di offrire ai lavoratori un benefit che non solo ha il vantaggio della versatilità, ma anche della spendibilità e permette di fare acquisti come sono più abituati a fare.
Chi ha ancora poca dimestichezza con i mezzi digitali potrebbe infatti non apprezzare i vantaggi di un e-voucher, così come le persone più smart troverebbero penalizzante ricevere un benefit senza poterlo usare online.
L’azienda non dovrebbe perdersi l’occasione di scegliere il buono acquisto più adatto anche nel formato, quello che i dipendenti possono percepire come più immediato e quindi più gratificante.
Puntare sui Buoni Acquisto Edenred significa poter offrire tutto questo, grazie alla possibilità di scegliere tra le diverse tipologie di buono acquisto. Un modo, non banale, di motivare i dipendenti con un benefit che li soddisfi da ogni punto di vista.
Vuoi saperne di più?
Richiedi maggiori informazioni
Un consulente ti contatterà al più presto gratis e senza impegno