Buoni acquisto e benzina
9 Giu 2023
| 4'

Buoni acquisto multibrand: quali sono i vantaggi?

I buoni acquisto multibrand si possono utilizzare per comprare articoli di categorie e marche diverse. Sono apprezzati da dipendenti, forza vendita e clienti per la loro versatilità, efficacia e semplicità di utilizzo
Autore
Alessandra Boiardi
buoni-acquisto-multibrand

Sei in cerca di un modo flessibile per premiare i tuoi dipendenti anche in ottica di employee retention? Stai pensando a come incentivare la tua rete vendita con un premio versatile? O, ancora, a un regalo per i tuoi clienti? I buoni acquisto multibrand come Edenred Shopping sono una soluzione concreta per fare tutto questo.

Sono infatti buoni shopping pronti all’uso, che permettono a chi li riceve di scegliere come e dove spenderli. Scopriamo meglio cosa sono e come funzionano.

Cosa sono i buoni acquisto multibrand

Cosa significa multibrand? I buoni acquisto multibrand, ma possiamo dire anche buoni spesa o buoni regalo, si chiamano in questo modo proprio perché si possono utilizzare presso più rivenditori, appartenenti a diverse categorie merceologiche. 

Si tratta evidentemente di una soluzione moderna, pensata per soddisfare persone con gusti ed esigenze differenti. Single, genitori, giovani coppie o famiglie con figli universitari: è difficile che un premio fisico possa accontentare tutti. 

Una recente indagine di Coop e Nomismaindica come nella wishlist post-pandemia gli italiani hanno indicato come prima voce “prendersi cura di sé” (57%) e come seconda “trovare un migliore equilibrio tra vita e lavoro” (56%). 

Le caratteristiche di spendibilità e flessibilità dei buoni acquisto multibrand vanno proprio in questa direzione: permettono a chi li riceve di usarli come meglio preferisce. Per questo, a differenza per esempio di regali fisici, sono perfetti per intercettare diversi desiderata in modo concreto.

Un benefit perfetto per ogni esigenza

Un nuovo computer per i figli, un articolo per lo sport preferito, una giornata dedicata al benessere: buoni multibrand come gli Edenred Shopping si possono usare in libertà per lo shopping. 
Significa poter contare  su una rete di 27.000 punti vendita convenzionati di diverse categorie di spesa. Qualche esempio? Ikea, la Rinascente, Trony, Euronics, ma anche Giunti, la Feltrinelli, Fidenza Village, Sofitel e Mercure e, tra gli e-commerce, Zalando e Spotify. 

Ma vuol dire anche potere utilizzare i buoni regalo per fare la spesa in alcune delle catene di supermercati più diffuse, così come per fare rifornimento di carburante. Gli Edenred Shopping si possono usare infatti anche presso oltre 2700 stazioni di servizio Q8 in tutta Italia. 

A questo proposito è importante ricordare che per tutto il 2023 le aziende possono rivolgersi a Edenred per distribuire ai dipendenti dei buoni carburante come erogazione del bonus benzina. Il bonus, introdotto dal DL Trasparenza Carburanti, può infatti venire assegnato ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburante fino a 200 euro annui

Questa cifra è cumulabile alle esenzioni già previste per i buoni acquisto. Come fringe benefit, infatti i buoni multibrand sono esenti da IVA, oneri fiscali e previdenziali fino a 258,23 euro all’anno per i lavoratori.

Per il 2023, l’art. 40, D.L. n. 48/2023 (Decreto lavoro), entrato in vigore lo scorso 5 maggio, ha previsto l’innalzamento dell’esenzione da 258,23 euro a 3.000 euro per i fringe benefit assegnati dal datore di lavoro, limitando, però, tale misura in favore ai dipendenti con figli a carico.

Buoni acquisto multibrand nelle strategie di employee retention

In ambito aziendale, non sono solo i vantaggi fiscali a rendere i buoni acquisto multibrand una soluzione interessante. 

Diventano infatti un’ottima proposta nelle strategie di employee retention, ossia di fidelizzazione dei dipendenti.

Per trattenere i lavoratori e soprattutto i migliori talenti i piani di welfare aziendale possono infatti includere tutta una serie di beni e servizi a beneficio dei dipendenti: possibilità di  smart working, agevolazioni sanitarie, assicurative, incentivi e flexible benefit

Da questo punto di vista, i buoni acquisto multibrand sono tra le soluzioni più desiderate, perché sono in grado di gratificare le persone e costituiscono un benefit molto concreto.

 
 

I buoni acquisto multibrand sono un reale supporto al reddito per i dipendenti e per le loro famiglie. E grazie a caratteristiche come la versatilità permettono ai lavoratori di diventare protagonisti della scelta.

E i buoni acquisto come benefit permettono di motivare i dipendenti anche in occasioni speciali, per esempio in occasione delle festività come regalo di Natale.

Usare i buoni acquisto multibrand è inoltre molto semplice. Sono pronti all’uso e utilizzabili da subito. Da questo punto di vista si possono usare per fare acquisti nei punti vendita fisici dei partner o nei loro negozi online così come presso gli e-commerce convenzionati.

E non impongono particolari vincoli in termini di spesa né di gestione all’azienda. La soluzione di buoni shopping come Edenred Shopping permette per esempio di scegliere sia il numero che il valore dei buoni da acquistare.
Si può scegliere il formato, optando per buoni acquisto digitali o cartacei, a seconda di quello che si preferisce. In entrambi i casi, si possono personalizzare i buoni acquisto con il logo aziendale e con una comunicazione ad hoc.

Vuoi scoprire altri vantaggi dei buoni Edenred Shopping? Accedi alla tua prima consulenza gratuita.

Buoni regalo che funzionano per forza vendita e clienti

I buoni spesa, quando rientrano nei regali fatti ai clienti, fanno parte delle cosiddette spese di rappresentanza. Sono pertanto deducibili, come previsto dall’articolo 108, comma 2 del TUIR e dal 2016 per gli importi massimi secondo la modifica introdotta dal Decreto Internazionalizzazione n.147/2015.

La versatilità dei buoni multipartner è una soluzione innovativa anche rispetto al classico catalogo a premi destinato alla forza vendita.

Con questo metodo tradizionale di incentivazione, il venditore deve per forza optare per uno degli articoli presenti in catalogo. Ha sì una scelta, ma può anche succedere che non trovi nulla di suo interesse. 

 
 

Ricevere un buono shopping significa invece diventare il protagonista della scelta d’acquisto. Ecco perché i sales si sentiranno più motivati nel pensare che, una volta raggiunti gli obiettivi, potranno entrare in possesso del loro oggetto del desiderio. 

Allo stesso modo, anche un’offerta commerciale potrà diventare più allettante con un buono di questo tipo. Spesso si pensa di conquistare un nuovo cliente con un piccolo sconto o di fidelizzarlo magari con un coupon di spesa da utilizzare per un prossimo acquisto.
Ma queste soluzioni non sempre sono realmente interessanti per i clienti. Un buono shopping dà invece la percezione di avere ricevuto un vero regalo e punta alla soddisfazione massima di chi lo riceve.

Buono multibrand o gift card? Le differenze

Buoni multibrand e gift card non sono la stessa cosa. Le gift card possono infatti essere spese soltanto presso i punti vendita del marchio che li ha emessi e non hanno quindi i vantaggi di buoni shopping multipartner.

Per esempio, una gift card della catena di abbigliamento H&M permette di acquistare soltanto i vestiti di quel marchio, così come un buono spesa Esselunga può essere utilizzato solo in un suo supermercato.

Al contrario, il buono shopping multibrand permette l’acquisto degli articoli più svariati, scegliendo non solo cosa comprare ma anche il brand.

Un altro vantaggio di buoni acquisto multibrand come gli Edenred Shopping è che sono espressamente studiati per le aziende.

 
 

I buoni acquisto offrono diversi tipi di soluzioni a seconda delle esigenze aziendali e possono servire in ottica di employer branding. Sono anche un modo efficace per fidelizzare i cosiddetti stakeholder – portatori di interesse – di un’azienda e per rafforzare la propria brand awareness con lead e clienti acquisiti.

Tutto questo, oltre che offrendo una possibilità di scelta molto più ampia di una gift card monobrand,  perché sono anche un servizio al passo coi tempi.
Con l’app MyEdenred Shopping infatti i buoni acquisto sono sempre a portata di smartphone sia per acquisti in negozi fisici e online, e possono essere usati in ogni momento. L’app mette a disposizione inoltre diversi servizi, come la geolocalizzazione, che permette di trovare i punti vendita in pochi attimi.  

Vuoi saperne di più sui buoni acquisto multibrand?